Una delle cosiddette più fulgide figure della politica italiana, Giulio Andreotti, soleva dire che “A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”. Noi di Associazione Invalidità Civile Roma non abbiamo, di certo, la forza e le capacità che poteva avere Giulio Andreotti. Pur tuttavia, ci permettiamo di osservare che se il concepire uno stato alla stregua di una azienda che deve essere in grado di produrre degli utili è orribile, lo è altrettanto l’utilizzare le pensioni di invalidità … [Read more...] about La burocrazia, una ulteriore croce per gli invalidi civili
normative
Invalidità civile, per qualcuno è scandalosamente un affare
Come Associazione Invalidità Civile Roma siamo molto rattristati nel dover constatare come, ancora oggi, le pensioni di invalidità siano terreno fertile per sporchi affari. È davvero obbrobrioso che in uno stato che si definisce civile, vi sia chi specula sulle pensioni di invalidità. Non passa giorno, infatti, che le cronache non debbono riportare notizie ove non si faccia altro che evidenziare sprechi, discrezionalità, corruzione, infiltrazioni mafiose e clientelismo. Un sistema economico, … [Read more...] about Invalidità civile, per qualcuno è scandalosamente un affare
Il significato di invalidità civile
L’Associazione Invalidità Civile Roma ha voluto creare il sito www.invaliditacivileroma.it, proprio per far comprendere a tutti il significato di invalidità civile. Non per nulla, lo staff intero di questo portale, si dedica esclusivamente, e con la più grande dedizione e professionalità, ad aiutare chi si trova ad essere invalido civile. Infatti, pur esistendo dei precisi riferimenti legislativi riguardanti l’invalidità civile come il decreto del ministero della sanità del cinque maggio del … [Read more...] about Il significato di invalidità civile
La tutela degli invalidi civili
In linea di principio, gli invalidi civili godono di una protezione costituzionale oltre che di una protezione giuridica. Eppure, nonostante tutto ciò, ancora oggi la tutela degli invalidi rimane sempre un argomento quanto mai di attualità. Non per nulla, noi di Associazione Invalidità Civile Roma tramite il nostro sito www.invaliditacivileroma.it, siamo costretti a documentare come la questione degli invalidi civili sia una questione sulla quale è richiesta sempre una attenzione e una … [Read more...] about La tutela degli invalidi civili
L’ABC dei diritti dell’invalido civile
Uno degli aspetti chiave riguardante l’ABC dei diritti dell’invalido civile verte proprio le prestazioni economiche. La categoria dei cittadini colpiti da menomazioni o da patologie invalidanti che non siano derivanti da cause di lavoro, guerra o servizio è definita come invalida civile, così ci sono: i sordomuti, i ciechi civili, gli invalidi civili e i mutilati. Per queste categorie, come Associazione Invalidità Civile Roma, si vuole rammentare che seppure siano carenti di una tutela … [Read more...] about L’ABC dei diritti dell’invalido civile
Accertamento dell’invalidità civile: aspetti burocratici e fasi procedimentali
L’Associazione Invalidità Civile Roma reputa che una delle cose più avvilenti che si possano fare in uno stato che si reputi tale è il “predicare” l’uguaglianza per poi applicare invece una reale differenziazione. È il caso dell’invalidità. Non per nulla, nel nostro paese sussistono diverse classificazioni di invalidità, tipologie che potrebbero essere accorpate con un effettivo buon senso. Che senso ha, oggettivamente parlando, prevedere categorie come invalidi civili, invalidi di guerra, … [Read more...] about Accertamento dell’invalidità civile: aspetti burocratici e fasi procedimentali
L’invalidità civile post 65 anni
Le prestazioni assistenziali ed economiche che vengono ad essere erogate per i soggetti riconosciuti come invalidi civili tanto parziali quanto totali, vengono ad essere trasformate in un assegno sociale quando si compiono i sessantacinque anni di età. Questa trasformazione in assegno sociale al compimento dei 65 anni è automatica ed è regolamentata dall’articolo 19 della Legge numero 118 del 1971. Come Associazione Invalidità Civile Roma, inoltre, ricordiamo che in applicazione di quanto … [Read more...] about L’invalidità civile post 65 anni
Gli invalidi civili: un universo di invisibili
Siamo nell’anno di grazia 2016, il che vuol dire che per l’intera cristianità sono passati oltre due millenni dalla venuta del Redentore. Eppure, per il paese sede del rappresentante in terra del Cristo, gli invalidi civili sembrano appartenere ad un universo diverso, un mondo fatto di esseri umani invisibili. Come Associazione Invalidità Civile Roma, oltre che fornire la completa assistenza volta all’ottenimento dei diritti spettanti agli invalidi civili, oltre che sostenere il richiedente … [Read more...] about Gli invalidi civili: un universo di invisibili
L’invalidità civile ante 65 anni
Per quanto riguarda la delicata questione relativa l’invalidità civile, è importante essere a conoscenza di come inquadra la Legge il soggetto invalido civile. Di fatto, l’invalido civile è definito tale dalla legge se risulta essere affetto da infermità che siano invalidanti e non più migliorabili, e che, quindi, essa sia determinante per una riduzione sensibile oppure per la totale perdita di quella che è la capacità lavorativa intesa genericamente. L’Associazione Invalidità Civile Roma … [Read more...] about L’invalidità civile ante 65 anni
La burocrazia e il riconoscimento dell’invalidità civile
La burocrazia inerente il riconoscimento dell’invalidità civile è uno degli aspetti che vede l’Associazione Invalidità Civile Roma sempre particolarmente attiva. Infatti, uno degli aspetti cardini riguardante il riconoscimento delle cosiddette minorazioni civili è un accertamento che viene ad essere effettuato da delle specifiche commissioni che sono funzionanti presso ogni Azienda USL. Il riconoscimento dello status di invalido civile si va a comporre di ben due fasi. La prima fase è quella … [Read more...] about La burocrazia e il riconoscimento dell’invalidità civile