Come Associazione poniamo al centro di tutto il nostro lavoro l’essere umano. In questo paese dal nobile passato è, purtroppo, in atto, da oramai troppo tempo, una politica burocratica che ostacola pesantemente l’applicazione dei diritti che riguardano gli invalidi civili. L’importanza della Associazione Invalidità Civile Roma si basa proprio sul fatto che cerca di rendere meno periglioso il percorso del cittadino invalido civile verso il riconoscimento del suo status. Non per nulla, ogni … [Read more...] about Invalidità civile, il valore aggiunto dell’Associazione Invalidità Civile Roma
normative
Riconoscimento invalidità civile e handicap (articolo 6 legge 80/06)
Per quanto verte il riconoscimento invalidità civile e handicap, l’associazione Invalidità Civile Roma ricorda l’importanza e la valenza di quanto è previsto dall’articolo 6 della legge 80/06. Infatti, per i soggetti che sono affetti da patologie oncologiche si può ricorrere a quanto prevede l’articolo 6, precisamente al comma 3 bis, appunto, della legge numero 80 che è stata emessa il 9 marzo del 2006. Un passaggio molto importante per chi è affetto da patologie oncologiche, dal momento che è … [Read more...] about Riconoscimento invalidità civile e handicap (articolo 6 legge 80/06)
Invalido civile – L’accanimento della burocrazia
Invalidità Civile Roma è una libera associazione che combatte quotidianamente una battaglia tanto contro la burocrazia quanto nei confronti dell’Inps al fine di affermare i diritti di tutti gli invalidi civili. Infatti, appare oramai più che evidente, come Inps e burocrazia abbiamo un ferreo accordo per sbarrare o, quanto meno, ostacolare la strada a chi è un invalido civile. Noi di Invalidità Civile Roma diciamo basta a questo gigantesco buco nero che assorbe e centrifuga, senza alcun … [Read more...] about Invalido civile – L’accanimento della burocrazia
Invalidità civile: quanto ti spetta e come ottenerlo
Secondo l'ordinamento italiano, gli invalidi parziali e chiunque abbia visto diminuite le proprie capacità lavorative ha diritto ad un sussidio economico. "Si considerano mutilati e invalidi civili i cittadini affetti da minorazioni congenite o acquisite, anche a carattere progressivo (compresi gli irregolari psichici per oligofrenie di carattere organico o dismetabolico o per insufficienze mentali derivanti da difetti sensoriali e funzionali), che abbiano subito una riduzione permanente … [Read more...] about Invalidità civile: quanto ti spetta e come ottenerlo
Consiglio di Stato: indennità di accompagnamento non è reddito!
" Finalmente con la sentenza del Consiglio di Stato è stata scritta la parola fine su una vicenda che in un Paese civile non si sarebbe dovuta nemmeno ipotizzare. Con la conferma delle sentenze del Tar del Lazio, del gennaio 2014, viene dunque definitivamente negata la possibilità di inserire tra le voci del reddito per il calcolo dell'Isee anche le provvidenze assistenziali." Se hai bisogno di aiuto puoi contare su di noi. Anche per aggravi, ricorsi contro pareri sfavorevoli Inps ed … [Read more...] about Consiglio di Stato: indennità di accompagnamento non è reddito!