• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Invalidità Civile Roma

Invalidità, aggravamento, accompagno.

Header Right

  • Chi siamo
  • Consulenza gratuita
  • Domande frequenti
  • Contattaci
You are here: Home / normative / Consiglio di Stato: indennità di accompagnamento non è reddito!

Consiglio di Stato: indennità di accompagnamento non è reddito!

febbraio 19, 2016 by Invalidità Civile Roma Leave a Comment

” Finalmente con la sentenza del Consiglio di Stato è stata scritta la parola fine su una vicenda che in un Paese civile non si sarebbe dovuta nemmeno ipotizzare. Con la conferma delle sentenze del Tar del Lazio, del gennaio 2014, viene dunque definitivamente negata la possibilità di inserire tra le voci del reddito per il calcolo dell’Isee anche le provvidenze assistenziali.”
Se hai bisogno di aiuto puoi contare su di noi. Anche per aggravi, ricorsi contro pareri sfavorevoli Inps ed accompagnamento. Pagamento solo al raggiungimento dei benefici economici.

disabili-e-reddito

ll Consiglio di Stato, con una sentenza depositata oggi, dà ragione ai disabili e alle loro famiglie in merito al nuovo Isee: l’indennità di accompagnamento non può essere conteggiata come reddito. Al Consiglio di Stato si era appellato il Governo, facendo ricorso contro la sentenza del Tar sulla materia. “Deve il Collegio condividere – si legge nella sentenza di oggi – l’affermazione degli appellanti incidentali quando dicono che ‘ricomprendere tra i redditi i trattamenti indennitari percepiti dai disabili significa allora considerare la disabilità alla stregua di una fonte di reddito – come se fosse un lavoro o un patrimonio – e i trattamenti erogati dalle pubbliche amministrazioni non un sostegno al disabile, ma una ‘remunerazione’ del suo stato di invalidità oltremodo irragionevole, oltre che in contrasto con l’art. 3 della Costituzione”. In pratica, le provvidenze economiche previste per la disabilità non possono e non devono essere conteggiate come reddito.

“Il nostro Governo – ha commentato il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti – ha applicato una normativa approvata in precedenza dal Governo e sulla quale si erano espresse positivamente le commissioni parlamentari. Ci siamo impegnati nell’attuazione del nuovo Isee ritenendolo un indicatore più veritiero e meglio costruito del precedente, oltre che con un sistema di controlli rafforzato: come sta dimostrando il monitoraggio che pubblichiamo ogni trimestre, è infatti complessivamente un indicatore piu’ equo e che garantisce un accesso piu’ giusto alle prestazioni sociali, anche nel caso delle persone con disabilita’”. “Come Governo non possiamo che prendere atto della sentenza appena depositata dal Consiglio di Stato -ha concluso Poletti- e provvederemo ad agire in coerenza con questa decisione”. fonte repubblica.it

Filed Under: normative

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Anche tramite WhatsApp al numero 3913766403

☛ Oppure inserisci questo numero 3913766403 tra i tuoi contatti per chiamarci, parlarne e prendere subito un appuntamento.

Benvenuto, siamo qui per Te

☛ Se stai lottando per l'ottenimento dei benefici economici, invalidità civile, aggravamento, accompagnamento.
☛ Se ogni volta trovi davanti a Te un muro che non sai come superare.
☛ Se la burocrazia ti confonde e ti sfinisce.
☛ Se ancora non hai ottenuto i tuoi benefici economici.
☛ (anche) Se l'Inps ha rifiutato la tua richiesta.
Se ti trovi in uno di questi casi puoi contare su di noi. ✌

Parliamone subito

Siti Del Gruppo

Copyright © 2021 · Genesis Sample Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in