• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Invalidità Civile Roma

Invalidità, aggravamento, accompagno.

Header Right

  • Chi siamo
  • Consulenza gratuita
  • Domande frequenti
  • Contattaci
You are here: Home / normative / Il significato di invalidità civile

Il significato di invalidità civile

ottobre 19, 2016 by Invalidità Civile Roma Leave a Comment

L’Associazione Invalidità Civile Roma ha voluto creare il sito www.invaliditacivileroma.it, proprio per far comprendere a tutti il significato di invalidità civile.

Non per nulla, lo staff intero di questo portale, si dedica esclusivamente, e con la più grande dedizione e professionalità, ad aiutare chi si trova ad essere invalido civile. Infatti, pur esistendo dei precisi riferimenti legislativi riguardanti l’invalidità civile come il decreto del ministero della sanità del cinque maggio del 1992, il decreto legislativo numero 509 del ventitré novembre del 1988 e la legge numero 118, articolo due, del trenta marzo del 1971, a molti burocrati sembra essere sconosciuto il significato di invalido civile.

Eppure, è proprio una legge risalente al 1971, esattamente la numero 118, che dovrebbe far aprire gli occhi ai tanti burocrati, visto che chiaramente fornisce la definizione di invalidità civile.

Il concetto espresso è davvero chiarificatore, dato che illustra tale situazione, come la difficoltà nel poter andare a svolgere alcune funzioni che sono peculiari della quotidiana vita o di relazione. Ma non solo. Infatti, questa legge indica come causa o una menomazione oppure un deficit che potrebbe essere di natura intellettivo, psichico e o fisico, come dell’udito oppure della vista.

Parole lapidarie, che nella loro durezza indicano l’esatta condizione e il profondo significato di invalidità civile.

Eppure, come Associazione Invalidità Civile Roma in forma quotidiana prestiamo la nostra assistenza ad un infinito numero di persone che si trova a che fare con una sprezzante e infida burocrazia. Difficoltà persistenti, quindi, che rendono davvero complicato l’attivazione di tutto ciò che è previsto per questa tipologia di situazione.

Problematicità assidue che partono già dal principio, cioè quando si devono valutare le situazioni relative all’invalidità civile. Non per nulla, le percentuali di riferimento sono, tra l’altro, indicate in un decreto ministeriale che è risalente al cinque di febbraio del 1992.

Altro punto dolente che come Associazione Invalidità Civile Roma abbiamo più volte riscontrato è l’indolenza di alcune Aziende Usl, presso le quali operano le specifiche commissioni che effettuano l’accertamento relativo alla minorazione civile.

Un percorso, quindi, irto, complicato ove la burocrazia domina e impera, ove l’essere umano diventa esclusivamente un numero. È davvero difficile sopportare di vedere tutto ciò.

Essere invalido civile è per un essere umano già di per sé una condizione fisica e psicologica difficile da dover accettare, come per la famiglia è complicata da gestire. In ballo non vi è solamente un aspetto economico, ma vi è la persona, un essere fisico che si trova in uno stato per il quale necessita aiuto e sostegno.

Come Associazione Invalidità Civile Roma abbiamo nettamente percepito che il lavoro di talune commissioni è portato avanti quasi come se fosse una routine.

Nel 1566 Leonardo Salviati nella commedia Il granchio, scrisse nel primo atto, scena seconda “Oh, che carità pelosa”. Bene, è la stessa formula che lo stato riserva a chi si trova ad essere un invalido civile.

Anche se è passata come bufala che il governo Renzi avesse ipotizzato di eliminare la pensione di invalidità per colmare il debito, di certo è una realtà il fatto che il Consiglio di Stato abbia bocciato la posizione governativa sul nuovo Isee ove si era “ipotizzato” di conteggiare, come se fosse un reddito, l’indennità di accompagnamento spettante agli invalidi civili totali.

Filed Under: normative

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Anche tramite WhatsApp al numero 3913766403

☛ Oppure inserisci questo numero 3913766403 tra i tuoi contatti per chiamarci, parlarne e prendere subito un appuntamento.

Benvenuto, siamo qui per Te

☛ Se stai lottando per l'ottenimento dei benefici economici, invalidità civile, aggravamento, accompagnamento.
☛ Se ogni volta trovi davanti a Te un muro che non sai come superare.
☛ Se la burocrazia ti confonde e ti sfinisce.
☛ Se ancora non hai ottenuto i tuoi benefici economici.
☛ (anche) Se l'Inps ha rifiutato la tua richiesta.
Se ti trovi in uno di questi casi puoi contare su di noi. ✌

Parliamone subito

Siti Del Gruppo

Copyright © 2021 · Genesis Sample Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in